Un concetto in cui crediamo fortemente e che reinterpreta il benessere abitativo in una forma moderna, coerente con sé stessa e con i valori su cui si basa: biocompatibilità, durabilità, ergonomia, design, economicità.
utilizziamo il più possibile materiali atossici, certificati, con un impatto ambientale sostenibile ed addirittura in grado di riqualificare l’aria all’interno dell’abitazione.
le soluzioni che progettiamo, i materiali che scegliamo, hanno una resistenza nel tempo elevata e favoriscono una manutenzione efficace.
studiamo e progettiamo soluzioni e forme in grado di offrire un comfort abitativo unico concentrandoci sulla praticità e funzionalità d’utilizzo quotidiano.
selezioniamo soluzioni estetiche ricercate e contestualizzate. Cura del dettaglio, abbinamenti e bellezza nel tempo sono la nostra priorità.
La durata nel tempo si traduce in valore superiore al costo investito già nel medio termine.
Tutti i nostri ragionamenti, stilistici e valoriali, sono guidati da reciprocità ed anima.
Proponiamo quello che noi per primi abbiamo scelto, consapevoli che il benessere abitativo passa anche attraverso la cultura, la conoscenza profonda di ciò che e’ giusto e ciò che non lo è, al di la di ogni alibi.
Abbiamo scelto ciò che è in sintonia con la natura anziché ciò che lentamente avvelena la terra che ci ospita.
Proponiamo quello che noi per primi abbiamo scelto, consapevoli che il benessere abitativo passa anche attraverso la cultura, la conoscenza profonda di ciò che e’ giusto e ciò che non lo è, al di la di ogni alibi.
Abbiamo scelto ciò che è in sintonia con la natura anziché ciò che lentamente avvelena la terra che ci ospita.
Brescia ha una linea di tram e si sperimentano i primi bus con motore a scoppio, ma i trasporti interni si fanno ancora con carretti trainati da cavalli. La prima generazione arriva in treno dal Veneto portando la propria maestranza artigiana di parquettista.
La visione è tanto semplice quanto specializzata: l’artigianalità nella sua massima espressione intesa come il connubio perfetto tra maestranza e arte. Il lavoro, soprattutto quello manuale è un valore universale.
Il boom economico coinvolge l’edilizia delle grandi opere. La seconda generazione vede la famiglia Dall’Ava evolvere in imprenditori artigiani con l’apertura della prima sala mostra a Brescia dedicata ai pavimenti in legno.
Essere leader del mercato è la visione e per non perdere occasioni serve una struttura organizzata e forza lavoro in grado di gestire anche i grandi appalti, senza mai dimenticare le origini.
Brescia, città di provincia, diventa sempre più esigente di nuove proposte, e così la terza generazione si fa spazio con l’apertura di un secondo negozio a Concesio. Si allarga l’offerta dei prodotti con scale, porte interne e successivamente finestre e blindati.
Innovazione e ricerca tecnologica sono gli stimoli principali per diventare pionieri di nuovi mercati grazie a nuovi prodotti: nasce la sfida di una proposta biocompatibile. L’attenzione verso il cliente viene sempre più riconosciuta come un valore distintivo.
Brescia ha la metropolitana più innovativa d’Italia, il futuro è ormai diventato presente. Gli investimenti sono dedicati all’inserimento di nuove risorse tecniche e per la progettazione di interni. Apertura negozio Corso Palestro, con prodotti d’arredo.
È il tempo del marketing 3.0, il tempo del Capitale Umano dove professionalità, competenza, gamma prodotti altamente selezionata sono alla base. Il rapporto umano è il vero focus al centro del lavoro, senza compromessi è ormai chiaro il lifestyle Dall’Ava.
I confini fisici sono stati ridisegnati e la globalizzazione è ormai parte della nostra cultura. L’inserimento di nuove risorse per la progettazione di interni consente la realizzazione della nuova sede a Concesio, un luogo innovativo per realizzare idee e progetti, ma anche piazza di incontri per sviluppare e generare cultura sostenibile.
Il BENESSERE ZERO PUNTO ZERO.
Un nuovo concetto esteso e trasversale di vivere gli spazi con attenzione estrema ai prodotti e ai materiali usati.
Le parole chiave sono cultura e progetto. Solo con una visione nitida dei bisogni del nostro committente potremo generare benessere fisico ed emozionale.
Viene realizzata la prima casa Dall’Ava all’insegna del Benessere 4.0. I valori di sostenibilità sono al massimo a partire dal progetto fino ai complementi.
Consapevoli che lo sfruttamento delle materie prime sia diventato insostenibile sia per la natura che per l’uomo la nostra proposta è univoca: progettare e realizzare una casa in armonia con l’ambiente che ci circonda.
Le parole chiave sono cultura e progetto: attraverso la ricerca e l’attenzione ai piccoli dettagli costruiamo ambienti in grado di donare benessere fisico ed emotivo. Con una visione olistica, progettiamo soluzioni ad ampio respiro che vanno oltre il semplice concetto di prodotto. Diventiamo così portatori di una cultura che spazia dal design all’arte, dalle dinamiche comportamentali all’alimentazione. Per farvi vivere la casa attraverso l’estetica del quotidiano, il fascino positivo del bello, scegliamo materiali biocompatibili ad emissioni zero. La nostra è un’attenzione che si estende anche al benessere attivo arrivando alla purificazione dell’aria. Forme, materiali e profumi, elementi uniti da un filo comune, il concetto di bellezza. Un valore soggettivo che rafforza ogni singolo dettaglio, che esprime visivamente il benessere abitativo.
Mangiare e riposarsi sono bisogni essenziali per l’uomo. Eppure vivere significa andare oltre le proprie necessità, significa seguire la via del benessere. Noi vi guidiamo lungo questa strada, conducendovi in un posto familiare: la casa.
Ora è il tempo del capitale umano, del legame sinergico tra noi e il committente. Non si tratta più di rivendere un prodotto, ma di progettare soluzioni personalizzate costruite intorno ai princìpi di qualità, salute e bellezza necessari per offrire ad ogni cliente un benessere abitativo unico. Negli anni, la nostra sapienza artigianale ha incontrato la tecnologia. La nostra falegnameria è diventata una base solida su cui costruire un servizio migliore.
Attraverso l’etica e la coerenza con la nostra scelta consapevole, tracciamo un percorso comune. Ricerca, analisi dei bisogni del committente, condivisione e pazienza: si tratta di una strada difficile, segnata da una selezione culturale faticosa, ma anche dal rispetto e dalla professionalità. Valori che per noi non hanno prezzo.
Il risultato è un progetto che non si limita ad esprimere le scelte fatte dal committente, ma che dà risposta alle motivazioni soggettive intrinseche dell’arredare casa.
Studio della materia. Un oggetto, un complemento, un dettaglio, tutto nasce da una profonda conoscenza della provenienza e delle proprietà che lo contraddistinguono.
Forma, colore, resistenza. È la lavorazione della materia che conferisce un’anima al prodotto. Talvolta stravolgendolo, altre limitandosi a levigarne l’essenza. Sempre mantenendo un profondo rispetto per la sua natura.
Ogni spazio ha una sua anima che non può essere stravolta. Selezioniamo con cura i dettagli che, contestualizzati, arricchiscano gli ambienti in cui verranno collocati. Risiede su queste scelte accurate, il concetto di design.
Lunedì
09.00–12.00
Da Martedì a Sabato
09.00–12.00, 14.30–18.30
Via Europa, 68
Concesio (BS)
Italy
Tel. +39 030 209 1197
Email info@dallavaconcept.it
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart